B.GREAT – Intelligenza Alimentare 2025
Marzo 10, 2025
Il Drago nel Castello: il podcast sui disturbi alimentari
Ottobre 6, 2025

B.GREAT: RACCOLTI OLTRE 68.000 EURO


@web_fondazionepass
Ottobre 6, 2025

In fusce a pellentesque neque urna consectetur consectetur odio. Dignissim congue massa arcu varius sapien integer gravida. Blandit amet etiam vel aenean eget.

25 giugno 2025

 

Comunicato stampa

 

B.GREAT: RACCOLTI OLTRE 68.000 EURO

Bilancio positivo per la cena organizzata da Fondazione PASS e Bimbo Tu

 

Grande successo per l’edizione 2025 di B.Great che Fondazione PASS e Bimbo Tu hanno “apparecchiato” lungo via Rizzoli lo scorso 31 maggio con un’esperienza culinaria esclusiva creata da Max Poggi e Gabriele Spinelli.

Sono state più di 800 le persone che hanno preso posto alla tavolata più lunga di Bologna contribuendo alla raccolta fondi a favore delle attività di sensibilizzazione e dei progetti terapeutici rivolti alle famiglie dei ragazzi che soffrono di disturbi alimentari e in particolare al completamento del Centro per riabilitazione semiresidenziale post ricovero che ha sede nel Polo Accoglienza e Servizi Solidali PASS.

 

Grazie alla generosità dei bolognesi è stata raggiunta la cifra di 68.700 euro che servirà anche a sostenere il progetto di ricerca per studiare la correlazione tra  ADHD e Disturbi Alimentari, iniziativa promossa dalla Prof. Antonia Parmeggiani e dal Prof. Leonardo Mendolicchio che vedrà il Centro Regionale per i DNA in età evolutiva dell’IRCCS ISNB presso l’Ospedale Bellaria e l’Auxologico di Piancavallo (Verbania) fianco a fianco.

 

Fondamentale è stato il sostegno di Banca di Bologna, IMA, Rekeep, Consorzio Blu, Aeroporto di Bologna, Macron, Unisalute, Olympus, CAAB, Cerelia, Fabbri 1905, Ingrediente Italia, Innamorati a Bologna, Quelli di Bologna, Radio Bruno, Tipolitografia Musiani, Matteiplast, Florsilva, Tuday Conad, I’ve Milano e dei partner Il Resto del Carlino, Dettagli catering, Laboratorio delle idee.

 

Tanti sono stati i VIP al fianco di B.Great, a partire dal testimonial Fabio Mancini, la madrina Martina Colombari e poi ancora Roberta Capua, Marco Di Vaio, Novella Calligaris, Marina Di Guardo e tanti rappresentanti del mondo politico istituzionale bolognese.

 

Particolarmente toccanti i momenti in cui oltre 100 ballerini provenienti da tre scuole – KC Academy Bologna (Carlos Kamizele, Cristiano Buzzi), SDS Street Dance School (Federica Guerra) e Somnium Ballet Academy – hanno dato vita ad una potente performance collettiva per raccontare, attraverso il corpo, la complessità emotiva dei disturbi alimentari. Un “esercito danzante” a simboleggiare l’unione, la fragilità e la forza condivisa di chi affronta questa sfida ogni giorno.

 

Prezioso come sempre l’impegno dei tanti volontari Bimbo Tu: sono stati 126 quelli scesi in campo per la realizzazione di B.Great.

50 sono stati invece i camerieri che hanno servito la lunga tavolata di via Rizzoli e 20 le persone che insieme e Max Poggi e Gabriele Spinelli hanno cucinato 90 kg di primi, 127 kg di secondi e 68 kg di dolci.

 

Bimbo Tu e PASS da sempre nell’organizzare l’evento hanno a cuore il tema della sostenibilità, e si impegnano per ottenere un evento il più green possibile, anche attraverso la collaborazione con i propri fornitori. Quest’anno B.Great ha prodotto il 97% di raccolta differenziata, più degli anni passati, grazie all’utilizzo di stoviglie lavabili, acqua in bottiglie a rendere, cartoni riciclati.

 

«La straordinaria sinergia tra cittadini, partecipanti e aziende – ha evidenziato Alessandro Arcidiacono, presidente di Bimbo Tu – ci ha permesso di raccogliere oltre 68.000 euro. Un risultato che ci riempie di gratitudine e che rinnova il nostro impegno: dare vita a progetti ed iniziative capaci di offrire risposte tangibili nel supporto a chi vive la complessità dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. A nome di tutta Fondazione PASS: grazie».

 

«Come sostenitori di tutte le edizioni – ha detto Enzo Mengoli, presidente di Banca di Bologna – sottolineiamo la grande soddisfazione per il risultato raggiunto. Questo è dovuto alla condivisione e alla partecipazione di tante persone, dimostrazione che il messaggio di solidarietà diffuso è arrivato al cuore di molti, con questa meritevole iniziativa».

 

babyshop2-home-pic4

Related Posts